top of page

Otto anni fa usciva Cristian e Palletta contro tutti: Sermonti e De Rienzo on the road

  • info8551976
  • 14 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Correva l’anno 2016 e nei nostri uffici c’era un gran fermento per l’uscita al cinema di “Cristian e

Palletta contro tutti”, di Antonio Manzini.

Proprio quest’ultimo lo aveva definito un film “corsaro”, “corsaro – aveva detto poco prima dell’uscita in sala - perché pensato e sviluppato sulla velocità e la leggerezza, come le navi dei pirati.
Corsaro perché arriva veloce e di nascosto nel porto, si prende l’attenzione del pubblico, lo emoziona e scappa via”.

Al centro della commedia un giovane che non spera più in un lavoro, non crede nella costruzione lenta e faticosa di una famiglia, non crede nel futuro ma crede solo nella svolta.

Indimenticabili le interpretazioni di Libero de Rienzo, Pietro Sermonti, Rocco Ciarmoli, Giselda Volodi, Margherita Vicario.


Sinossi del film:


Cristian ha una sola via d'uscita: recuperare la pipì di un giaguaro nelle sperdute campagne pugliesi

per portare a buon fine una missione pericolosissima.

Questo è quello che può accadere a chi punta tutto sul famoso colpo di fortuna come unica possibilità per una svolta nella vita. Ed è quello che accade a Cristian, che non ha un lavoro e non ha voglia di trovarlo, anche perché non sa fare niente.

Dovrà fare i conti con i boss del quartiere Silvanello e Sergione, affidarsi al guru della droga John

Benzedrina, convincere l'amico Palletta a seguirlo nell'impresa, affrontare la donna cannone, dire

almeno una volta la verità alla sua fidanzata Teresa e uscirne vincitore....senza farsi sbranare.


Il ricordo di Libero De Rienzo:

Un film, disponibile su Amazon Prime Video e Google Play Film, che ha visto la straordinaria

interpretazione di Libero de Rienzo, in una delle sue ultime apparizioni sul grande schermo.

Nessuno, infatti, avrebbe immaginato che nel giro di pochi anni l’attore sarebbe scomparso,

stroncato da un infarto nella sua casa a Roma, nel luglio del 2021.


Il mondo del cinema italiano, quel giorno, ha perso un talento unico che ha lasciato un'impronta

indelebile nel panorama cinematografico italiano.

Nato a Napoli nel 1977, De Rienzo ha iniziato la sua carriera negli anni '90, emergendo presto come

uno degli attori più promettenti della sua generazione.

La sua versatilità gli ha permesso di spaziare tra una vasta gamma di ruoli, dimostrando sempre una profonda comprensione dei personaggi che interpretava.

Tra i suoi ruoli più memorabili, ricordiamo la sua performance in ''Santa Maradona'' (2001), dove

ha interpretato il ruolo del protagonista, un giovane napoletano alle prese con le sfide della vita

quotidiana. La sua capacità di portare sullo schermo la complessità emotiva dei suoi personaggi lo

ha reso un punto di riferimento per molti registi italiani.

Ma De Rienzo non si è limitato al cinema; ha anche calcato le scene teatrali con la stessa maestria

che ha dimostrato sul grande schermo.

La sua presenza carismatica e la sua abilità nel trasmettere emozioni hanno reso ogni sua performance un'esperienza indimenticabile per il pubblico.

La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto nel cuore di coloro che hanno ammirato il suo

lavoro e hanno avuto il privilegio di condividere lo schermo con lui. Tuttavia, il suo lascito artistico

continuerà a ispirare e a influenzare generazioni di cineasti e spettatori italiani.


Noi vogliamo ricordarlo con una serie di simpatiche e travolgenti clip che troverete sui nostri canali social.

Stay Tuned!

 
 
bottom of page